Saremo chiusi dal 30 dicembre al 6 gennaio. Riapriremo martedì 7 gennaio.
Saremo chiusi dal 30 dicembre al 6 gennaio. Riapriremo martedì 7 gennaio.
Se stai cercando una soluzione per correggere i tuoi problemi visivi a diverse distanze senza dover indossare occhiali le lenti a contatto progressive potrebbero essere la risposta che cerchi: esse
combinano infatti la comodità delle lenti a contatto con la versatilità delle lenti progressive, offrendoti una visione nitida in ogni situazione senza rinunciare al comfort.
In questo articolo andremo a esplorare le caratteristiche distintive delle lenti a contatto progressive e parleremo più nel dettaglio dei loro numerosi vantaggi.
Le lenti a contatto progressive sono progettate per correggere la presbiopia, una condizione comune dell'occhio che si verifica con l'invecchiamento e causa difficoltà nella visione da vicino. Queste lenti combinano le differenti zone ottiche con diverse “potenze” di correzione all'interno di una singola lente a contatto. La parte superiore della lente è dedicata alla correzione della visione da lontano, mentre la parte inferiore è progettata perla visione da vicino. Nel mezzo invece ci sono zone di transizione che consentono, per l’appunto, una transizione graduale tra le due distanze.
Le lenti a contatto progressive offrono una visione fluida e naturale , il tutto senza che sia necessario rimuoverle o scambiarle con altre lenti per passare dalla visione da lontano a quella da vicino; questo consente a chi le indossa di adattarsi rapidamente a diverse situazioni senza interruzioni visive o fastidi.
Non importa se siete al lavoro, in viaggio o impegnati inattività all'aperto: queste lenti vi offrono una visione chiara senza ostacoli a prescindere dalla situazione o dal luogo in cui vi trovate .
In ultimo, tra le peculiarità più apprezzate delle lenti a contatto progressive c’è il fattore estetico: essendo praticamente invisibili, permettono di godere di una visione corretta senza l’ingombro degli occhiali, fastidioso sia a livello visivo che pratico (basti pensare a quando, in estate, scivolano gli occhiali dal naso a causa del sudore).
Per garantire una corretta adattabilità e massimizzare i benefici delle lenti a contatto progressive è fondamentale seguire alcune indicazioni. Dopo aver ottenuto la prescrizione dal proprio oftalmologo è necessario apprendere le corrette tecniche di inserimento, rimozione e gestione delle lenti a contatto; ciò include:
È anche da ricordare che, per permettere ai vostri occhi d iabituarsi alle nuove lenti e assicurare una visione ottimale, sarà necessario un periodo di adattamento iniziale .
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato
9:00 - 12:30 / 15:30 - 19:30
Giovedì 9:00 - 12:30
Domenica chiuso
P.I. 01233490380
|
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy